CONFETTURA EXTRA DI MELE COTOGNE
Confettura extra di mele cotogne
Un sapore che ti farà tornare bambino, in Sicilia. Anche se in Sicilia non sei mai stato. Nell’isola, la confettura di mele cotogne è la confettura per eccellenza, che ha sapore dell’infanzia e di una vita autentica. Se l’hai provata sai di cosa si tratta. Se non l’hai mai provata, è difficile da spiegare. Senti il suo profumo dolce, ammira il suo colore arancio-rosato, goditi il suo sapore e la sua consistenza zuccherina: provala con i dolci o abbinata a piatti di carne; oppure a fine pasto, accompagnata da un vino amabile.
La mela cotogna è uno dei frutti più simbolici della Sicilia. Non solo perché arrivò sull’isola moltissimi anni prima dei più iconici arance e limoni, ma anche perché come la sua gente, anche la pianta è tenace che si adatta alle condizioni più difficili. Il risultato è un frutto a metà tra la pera e la mela, dal colore giallo o verde chiaro e dalla polpa dura e carnosa, dal sapore aspro che però rivela un sapore straordinario quando zuccherata.
Per realizzare 100g di confettura usiamo il 90% di mele cotogne provenienti dal sud Italia e specialmente dalla Sicilia, per darti un prodotto che sa di Storia del Mediterraneo, di tradizione e sapori antichi.
La mela cotogna è un alimento povero, ma anche ricchissimo. Lo è di vitamine e sali minerali, di fibre e proteine. È un ottimo protettore della mucosa intestinale, un disinfettante naturale e un ottimo antinfiammatorio. Inoltre, se cotto, svolge un’efficace azione regolatrice dell’intestino.