La marmellata di Mandarini BIO è un piccolo gioiellino della nostra produzione. Il colore arancione brillante e il profumo ricco e agrumato del mandarino ti sorprenderà. All’assaggio rivela tutta la sua genuina dolcezza e il gusto leggermente agro del frutto di altissima qualità, coltivato secondo la tradizione e maturato naturalmente sotto il sole della Sicilia. La consistenza cremosa, arricchita dalla croccantezza della buccia candita dei mandarini, rende la marmellata irresistibile da gustare semplicemente con un cucchiaino o spalmata su una fetta di pane e perfetta per esaltare qualunque preparazione dolciaria.
MARMELLATA DI MANDARINI BIO

Il mandarino biologico, con il suo delizioso sapore agrodolce, è il protagonista assoluto di questa marmellata preparata con il 130% di frutta. Utilizziamo mandarini della varietà locale del tardivo di Ciaculli: originaria della Conca d'Oro e deve il suo nome proprio alla borgata Ciaculli di Palermo, dove questa specie matura nel periodo primaverile, e dove è stata scoperta. Si tratta infatti di una specie primitiva, non essendo il risultato di alcun innesto o manipolazione genetica. Questa varietà si differenzia dalle altre per l’alto contenuto zuccherino, gli spicchi piccoli e succosi e la buccia sottile.
La nostra marmellata di mandarini BIO è ottenuta dalla concentrazione in altissima percentuale dei frutti freschi, coltivati in biologico e colti al giusto punto di maturazione. La lavorazione tradizionale permette di ottenere un prodotto cremoso, che esalta tutto il sapore e gli aromi della materia prima, mantenendone inalterate le proprietà nutraceutiche.
Sbucciamo la frutta a mano e la cuociamo sottovuoto a temperature molto basse, arricchendola con le scorze macerate in acqua qualche giorno, anch’esse edibili perchè non trattate, e con una minima percentuale di zucchero di canna proveniente da agricoltura biologica, per esaltare i sentori della frutta fresca.
Il mandarino ha notevoli proprietà nutrizionali e terapeutiche, è un frutto ricco di acqua, sali minerali, zuccheri semplici e vitamine del gruppo A, B e C, che sostengono il sistema immunitario e stimolano la produzione di collagene. È un antiossidante naturale e previene la formazione di placche arteriosclerotiche. Il suo utilizzo, infine, risulta utile nel trattamento di patologie neurodegenerative come l’Alzheimer e recentemente è stata verificata la sua utilità anche in caso di patologie oncologiche, in particolar modo del tratto gastrointestinale.
Altri micronutrienti essenziali al nostro organismo sono presenti in questo nobile agrume, come il potassio, ferro, magnesio e polifenoli, e diversi flavonoidi, in grado di diminuire lo stress ossidativo, e conferendo al mandarino proprietà neuroprotettive.
Energia | 1126 Kj/269kcal |
Proteine | 1,3g |
Carboidrati di cui zuccheri |
67,8g 67,8g |
Grassi totali di cui acidi grassi |
0,4g 0g |
Fibra | 2,5g |
Cloruro di sodio | 5,0g |